Executive Course Islamic Banking and Finance con ICC Italia

ICC Italia, in collaborazione con Netleg, presentano l’edizione 2022 dell’Executive Course in Islamic Banking and Finance.

Le nuove dinamiche del business internazionale e la necessità di attirare investimenti da mercati logisticamente distanti rende necessario il confronto con le regole di matrice islamica in ambito bancario, finanziario e assicurativo. Conoscere le regole operative e i modelli giuridici del settore costituisce elemento fondamentale per gestire i rapporti d’affari con gli investitori stranieri che operano nel nostro Paese e per districarsi nei mercati retti dalle regole della tradizione islamica e per poter cogliere nuove opportunità professionali.
L’Executive Course affronterà, in chiave comparatistica, le figure contrattuali più diffuse in materia bancaria e assicurativa focalizzandosi anche sugli ultimi sviluppi in materia di arbitrato. Esperti di settore metteranno a disposizione la loro competenza pluriennale illustrando, con taglio pratico e casistico, le soluzioni maggiormente adottate nella prassi dagli operatori islamici.

Per maggiori informazioni puoi contattarci a: info@netleg.it

DESTINATARI

Professionisti del settore legale, bancario, assicurativo e finanziario, nonché diplomatici o imprenditori potranno acquisire gli strumenti necessari per meglio gestire le relazioni commerciali con i Paesi islamici in un’ottica Sharia-compliant. Il corso intende offrire ai partecipanti gli strumenti e le conoscenze per esercitare e fornire consulenza a operatori commerciali che vogliano intraprendere percorsi di investimento e professionali in Stati governati anche dalla legge shariatica nei settori bancario e finanziario e commerciale in generale.

PROGRAMMA

Modulo 1 | Venerdì 23 settembre 2022, 13:30 – 19:00 – Sabato 24 settembre 2022, 8:30 -13:00
IL SISTEMA GIURIDICO ISLAMICO: DAI PRINCIPI COMUNI ALLA FRONTIERA DEL FINTECH
TAKAFUL E ASSICURAZIONE ISLAMICA

Modulo 2 | Venerdì 30 settembre 2022, 13:30 – 19:00 – Sabato 1 ottobre 2022, 8:30 -13:00
LA FINANZA ISLAMICA IN CONTESTO NON ISLAMICO: LE BANCHE E ISTITUZIONI FINANZIARIE IN EUROPA
LE PROIBIZIONI NELLA TRADIZIONE E NEI CODICI E LA RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE: L’ARBITRATO

Modulo 3 | Venerdì 7 ottobre 2022, 13:30 -19:00- Sabato 8 ottobre 2022, 8:30 – 13:00
PROJECT FINANCING E FONDI ISLAMICI: LA COSTITUZIONE DI FINESTRE ISLAMICHE
GLI STRUMENTI DELLA FINANZA ISLAMICA ALLO SPORTELLO E ONLINE

Modulo 4 | Venerdì 14 ottobre 2022, 13:30 – 19:00 – Sabato 15 ottobre 2022, 8:30 – 13:00
LA FISCALITA’ INTERNAZIONALE DELLE ISTITUZIONI FINANZIARIE ISLAMICHE E ARBITRATO COMMERCIALE ISLAMICO
CONTRATTI E BOND SHARIA COMPLIANT: DRAFTING DEI CONTRATTI E PRINCIPALI PROBLEMI PRATICI E I PRINCIPI AAOIFI

Crediti formativi
Ai Partecipanti all’Executive Course verranno riconosciuti 4 Crediti Formativi dal Consiglio Nazionale Forense.

Materiale didattico
Il materiale didattico relativo a ciascun modulo verrà inviato ai partecipanti prima di ciascuna lezione.

DOCENTI

Pierluigi Barbarisi
Banking Regulation Expert in Associazione Bancaria Italiana (ABI); Rappresentante delle istanze negoziali dell’ABI sui tavoli di lavoro internazionali (es. International Banking Federation,IBFed – Londra) ed europei (es. Federazione Bancaria Europea, FBE – Bruxelles).

Pasquale BOREA
Dean of the College of Law, Royal University for Women, Kingdom of Bahrein.

Andrea BORRONI
Avvocato in Milano, specializzato in Diritto Commerciale Internazionale, Arbitrato e Diritto degli Investimenti; Professore di Diritto Privato Comparato presso l’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”; Law Professor presso la International Black Sea University di Tbilisi; Visiting professor presso la Royal University for Women di Manama; Membro dell’Expert Pool dell’AAOIFI, Bahrein.

Alessandro LUCCHINI
Certified Islamic Finance Executive (CIFE) per l’Ethica Institute of Islamic Finance, Dubai; AAOIFI-Based Certification in Islamic Banking per National Association of State Boards of Accountancy; Certified in Islamic Finance and Banking dal Islamic Research and Training Institute (IRTI), Saudi Arabia.

Massimo PAPA
Professore di Diritto Musulmano e dei Paesi Islamici presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Roma “Tor Vergata”; Vicedirettore del Centro Interdipartimentale di Scienze dell’Islam di Bologna; Membro dell’Istituto per l’Oriente di Roma, dell’Istituto Affari Internazionali di Roma e dell’Istituto Italiano per l’Africa e l’Oriente di Roma; Consulente del Ministero per gli Affari Esteri.

Federica PERIALE
Senior Associate, Dipartimento di Energy & Infrastructure presso Studio internazionale di Milano; Avvocato specializzato in Project Financing.

Francesco PETRUCCIANO
Ricercatore Senior presso IPO, ricercatore presso CISMI e cultore della materia presso la cattedra di Diritto Musulmano e dei Paesi Islamici dell’Università di Tor Vergata.

Gianmaria PICCINELLI
Professore Ordinario di Diritto Privato Comparato e Direttore presso il Dipartimento di Scienze Politiche “Jean Monnet” della Università della Campania “Luigi Vanvitelli”. Noto per essere il precursore degli studi e il più autorevole accademico in tema di Islamic Banking and Finance in Italia e uno dei più stimati a livello globale.

Valentina Rita SCOTTI
Researcher in Comparative Constitutional Law, School of Law, Koc University, Istanbul.

Marco SEGHESIO
Esperto di Diritto Commerciale Internazionale e Diritto Comparato. Dopo il Dottorato di ricerca in “Diritto Comparato e Processi di Integrazione”, conseguito presso l’Università degli studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, ha insegnato “Diritto Privato Comparato delle Persone e dei Mercati” presso l’Università degli Studi di Milano e, successivamente, “Comparative Analysis of Law, Economics and Institutions” presso l’Università del Piemonte Orientale. Membro del comitato editoriale della rivista Journal of Contemporary Law.

Michele TRIFILETTI
Legal & Compliance Counsel per la Succursale Italiana di una FinTech Internazionale, leader nei pagamenti rateali in Southern Europe; Cultore della materia AML/FT, Compliance Normativa e RegTech.

Piergiorgio VALENTE
Founder e Managing Partner di Valente Associati GEB Partners/Crowe Valente; Presidente di CFE Tax Advisers Europe (Confédération Fiscale Européenne); Rappresentante presso la Platform for Tax Good Governance della Commissione europea; Chairman del Technical Committee IAFEI (Global CFOs Association).

DICONO DI NOI

La Dott.ssa Valentina Ferraguti e il Dott. Nicolò Turetta ci raccontano la loro esperienza all’Executive Course in Islamic Banking and Finance di ICC Italia organizzato in collaborazione con Netleg.

TI POTREBBE INTERESSARE

I NOSTRI SOCIAL

1,194FansMi piace
1,200FollowerSegui

ULTIMI ARTICOLI